Il Sentiero dei Pastori di Begunje (Pastirska pot) è perfetto per gli alpinisti più instancabili che cercano panorami incantevoli. L’escursione può essere poi completata dalla scalata al Veliki vrh del Begunjščica.
Il sentiero circolare inizia nella valle di Draga, da dove conduce al Preval per proseguire poi lungo il pendio panoramico, passando accanto alla sorgente del torrente Roža fino al rifugio Roblekov dom. Da qui, il sentiero scende nella valle attraverso Poljška planina e Planinca e termina nella valle di Draga.
La cima del Begunjščica si può raggiungere percorrendo un ripido sentiero che parte dal Preval o un sentiero leggermente meno impegnativo dal rifugio Roblekov dom. Gli alpinisti troveranno punti di ristoro su tutti gli alpeggi e nel rifugio Roblekov dom.
Punto di partenza e di arrivo: parcheggio alla fine della valle di Draga (46.3951N, 14.2183E)
Lunghezza dell’itinerario: 10,2 km
Tempo previsto di camminata: 5-6 ore
Difficoltà: impegnativo
Dislivello: 960 m
Indicazioni: frecce e cartelli informativi
Al Centro Info TIC Radovljica e al Centro Info TIC Begunje è disponibile la Mappa dei sentieri escursionistici tematici di Radovljica e dei suoi dintorni.
L’abitato di Begunje è la culla della musica nazional popolare slovena e luogo di ispirazione di numerose canzoni di Slavko Avsenik.
Una valle verde che si snoda da Begunje, lungo il torrente Draga fino ai piedi delle Caravanche. Numerosi sentieri conducono alle suggestive cime circostanti.
Le montagne e le cime facilmente accessibili dei dintorni di Radovljica sono perfette per un’escursione in qualsiasi stagione dell’anno.
Sulle Caravanche vi aspettano verdi alpeggi sovrastati da maestose cime da cui si gode di una meravigliosa vista sulla Slovenia e sulla Carinzia. Bellissime da visitare sia d’estate che d’inverno.